|
 |
Agnello |
PREPARAZIONE: |
|
 |
Mettete
al fuoco una pentola con
l'acqua, il lauro, l'aneto, il
prezzemolo, la cipolla
sbucciata, con i chiodi di
garofano infilzati, sale pepe,
la buccia di limone. Unite
quindi l'agnello e le carote
raschiate. Fate cuocere per 45
minuti. Tenete al caldo fino al
momento di servire, solo allora
tagliate a fette l'agnello, e le
carote a strisce di 3 cm.
Passate al colino mezzo litro di
brodo ottenuto facendo cuocere
l'agnello. In una casseruola
fate sciogliere il burro,
unitevi e, appena sarą
imbiondita (come quando si fa la
besciamella) unite lentamente il
brodo, sempre mescolando per
evitare i grumi. Fate cuocere
per 7 minuti. Unitevi quindi il
cucchiaio di aceto (o limone),
il mazzetto di aneto triturato
finissimo e lo zucchero.
Togliete dal fuoco e aggiungete
il tuorlo di uovo sbattendo
velocemente con una forchetta.
Disponete agnello e carote ben
calde su di un piatto di portata
e accompagnateli con la salsa,
servita a parte. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per pił persone |
1 Kg di carne di
agnello senz'osso.
in litro e mezzo di
acqua, una foglia di
lauro, un mazzetto
di aneto, mezzo
mazzetto di
prezzemolo, tre
chicchi di pepe, un
pezzo di buccia di
limone, una cipolla,
tre chiodi di
garofano, 150 gr di
carote, sale. per la
salsa: 30 gr di
burro, 30 gr di
farina, un mazzetto
di aneto, un
cucchiaio di aceto o
succo di limone, una
presa di zucchero,
un rosso d'uovo. Per
la guarnizione:
rametti di aneto. |
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|