|
 |
Paella valenciana |
PREPARAZIONE: |
|
 |
Raschiate
accuratamente le cozze,,
ponetele senz'acqua sul fuoco in
un recipiente e lasciatele
aprire spontaneamente eliminando
poi la valva senza mollusco.
Filtrate l'acqua che hanno
emesso durante la cottura.
Sventrate e fiammeggiate il
pollo, lavatelo, dividetelo in
otto pezzi e fatelo dorare
insieme con la carne tagliata a
dadini, in una larga casseruola
con le cipolle tritate e mezzo
bicchiere d'olio. Quando il
pollo avrà preso colore, unitevi
i gambero con il guscio, dopo
averli ben lavati, i peperoni a
listarelle (prima di tagliarli
bruciacchiateli per un momento
sulla fiamma in modo da poterli
pelare facilmente, poi lavateli
e liberateli dai semi e dai
filamenti biancastri); lasciate
cuocere per un quarto d'ora. Nel
frattempo pelate i pomodori
(dopo averli immersi per qualche
minuto in acqua bollente),
liberateli dai semi e
tagliarteli a pezzettini.
Affettate le zucchine e liberate
la salsiccia dalla pelle,
sminuzzandola. Snocciolate le
ulive, poi buttate nel
recipiente del pollo tutti
questi ingredienti. Salate e
pepate. Bagnate con l'acqua
delle cozze e fate cuocere per
un'ora e un quarto. Trascorso
questo tempo, buttante in
pentola il riso e lo zafferano
stemperato in una tazza di acqua
bollente. Bagnate con altra
acqua calda, in modo che gli
ingredienti restino
completamente sommersi. Salate
ancora leggermente. Fate cuocere
per 20 minuti; poco prima di
togliere dal fuoco, unite i
piselli e le cozze. Tenete
presente che il liquido di
cottura si dovrà consumare quasi
completamente. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per più persone |
500 gr di gamberi, 1
Kg di cozze, un
pollo, 200 gr di
fesa di vitello, un
eperone verde, un
peperone rosso, 100
gr di olie verdi,
100 gr di salsiccia,
150 gr di lonza di
maiale, mezza
scatola di piselli,
200 gr di riso, una
bustina di
zafferano, sale,
pepe, due zucchine,
due cipolle, olio,
sei pomodori maturi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|