Preparate la pasta per gli
agnolotti, incorporando alla
farina 4 uova, una presa di
sale, e un cucchiaio di olio.
manipolate bene l'impasto finché
non lo sentirete consistente.
fatene un panetto e lasciatelo
riposare sotto un tovagliolo
umido. Ponete la ricotta in una
terrina, incorporatevi 2 uova,
le bietole già tritate e
lessate, un pizzico di noce
moscata, una presa di sale e
metà del parmigiano grattugiato.
Amalgamate il tutto bene.
Stendete la pasta in due foglie
sottili della stessa grandezza,
ponete su una di queste tanti
mucchietti di ripieno,
equidistanti tra loro,da
riempire completamente la
sfoglia. Ricopritela con l'altra
sfoglia, poi con le punta delle
dita premete intorno a ciascun
mucchietto in modo da far bene
aderire i due lembi di pasta,
per evitare che si aprano
durante la cottura. Ritagliate
con l'opposita rotella gli
agnolotti e fateli cuocere in
abbondante acqua salata,
scolandoli con la schiumarola
man mano che affiorano alla
superficie. Conditeli con burro
fuso e parmigiano. Ovviamente
invece di farli a mano potete
usare i vari attrezzi che si
trovano in commercio per
velocizzare la preparazione. |